
Cosa hanno da dirsi le giovani attiviste e le donne impegnate delle generazioni più anziane? A questa domanda risponde il nuovo podcast intergenerazionale «sie&sie» della Commissione federale per le questioni femminili CFQF. Ascoltate quali dibattiti di genere mobilitano oggi come allora le donne che fanno politica.
I cinque episodi sono trasmessi in tedesco. Restate sintonizzati, un altra serie di podcast in francese è prevista per il 2023.
Episodio 1 - Le donne nere in Svizzera
Janice Ackermann (22), attivista antirazzismo, Zurigo e
Zeedah Meierhofer-Mangeli, cofondatrice nel 1993 di Treffpunkt Schwarzer Frauen (punto d’incontro per donne nere), 46 min, 24 novembre 2022
Episodio 2 - Sessismo in Politica
Flavia Aebli (22), segretaria generale del PLR grigionese e
Rosemarie Quadranti (65), politica attiva tra le fila dell’UDC, del PBD e del Centro, 42 min, 1° dicembre 2022
Episodio 3 - Il movimento queer
Ewa Bender (24), presidente di Milchjugend, e
Katharina Belser (69), attiva dagli anni 1970 nel movimento femminista e delle lesbiche, 43 min, 8 dicembre 2022
Episodio 4 - Per il clima, contro le centrali nucleari
Lena Bühler (19), attivista per il clima, e
Iris Frei (66), attivista anti-nucleare, 42 min, 15 dicembre 2022
Episodio 5 - La violenza contro le donne
Ladina Marthaler (28), membro del collettivo «Ni una menos», e
Lisbeth Sippel (72), cofondatrice della Frauenhaus Zürich (casa per donne maltrattate di Zurigo), 45 min, 22 dicembre 2022
Ultima modifica 22.12.2022